Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808. Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni. Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi.
N. Catalogo | Note | Data |
---|---|---|
40496 |
Perelli, Edoardo Mazurka romantica per Pfte. Op. 14 |
1867 |
41005 |
Perelli, Edoardo Ad una donna. Melodia per Canto. Op. 24 |
1868 |
41142 |
Perelli, Edoardo Tarantella per Pfte. Op. 12 |
1868 |
41143 |
Perelli, Edoardo A traverso i cieli. Melodia fantastica per Pfte |
1868 |
41144 |
Perelli, Edoardo Due Poesie tratte dal Canzoniere di Heine, traduzione di B. Zendrini |
1868 |
41236 |
Perelli, Edoardo Le bonheur. Mélodie. Paroles françaises et italiennes. Op. 28 |
1868 |
41244 |
Perelli, Edoardo Non ti scordar di me! Melodia per Canto. Op. 27 |
1868 |
41547 |
Perelli, Edoardo Maria. Adagio per Pfte (frammento d'una Cantata) |
1869 |
41567 |
Perelli, Edoardo 12 Melodie per T. sopra poesie del Canzoniere di Enrico Heine, traduz. di B. Zendrini: N. 1. Peregrinar volevo il mondo intero |
1870 |