Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808. Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni. Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi.
N. Catalogo | Note | Data |
---|---|---|
20189 |
Perny, Pietro Gr. Valse pour Piano sur des motifs de MACBETH de Verdi. Op. 13 |
1847 |
20236 |
Perny, Pietro Caprice-Etude de Concert pour Piano sur ROBERT BRUCE de Rossini. Op. 14 |
1847 |
20547 |
Perny, Pietro Polka-Mazurka per Pfte |
1848 |
20548 |
Perny, Pietro Le Progrès. Galop pour Piano |
1848 |
20568 |
Perny, Pietro Cholera-Morbus. Polka per Pfte. Op. 13 bis |
1848 |
20652 |
Perny, Pietro Caprice-Etude de Concert pour Piano sur ATTILA de Verdi. Op. 16 |
1848 |
20668 |
Perny, Pietro Rimembranze dei MASNADIERI di Verdi. per Pfte. Op. 18 |
1848 |
20902 |
Perny, Pietro Inno Nazionale al Re Carlo Alberto. Riduzione servibile tanto per il Canto che per il solo Pfte. (Ediz. distrutta) |
1848 |
21626 |
Perny, Pietro Julie. Polka pour Piano.Op. 20. N. 1 |
1849 |