Data: 4/2/1946



Luogo: Milano

ID: LLET020339




[Carta intestata]

Milano, 4 febbraio 1946

 

Illustre Signor Direttore della Casa Editrice Musicale Ricordi

 

In questi ultimi anni ho portato a compimento l’opera di rinnovamento degli studi musicali intrapresa da quasi un trentennio. Il sistema, ora definito organicamente in ogni parte, sia per l’insegnamento strumentistico che per la composizione, è del tutto nuovo, non conservando che alcuni elementi dei metodi da me pubblicati nel passato. Esso sarà notificato all’estero, dove già erano diffuse le mie opere ormai superate; intanto, in una circolare ai Direttori dei Conservatori, ho brevemente esposto i punti basilari dei nuovi metodi, che sono stati anche comunicati, con uno schema di riforma dell’organizzazione e dei programmi delle scuole, al Ministero della Pubblica Istruzione. Mentre quest’ultimo ha risposto di aver preso in considerazione le mie proposte, che metterà allo studio, da parte di molti direttori di Conservatorio mi si chiedono i testi illustrativi dei metodi. Ma questi sono tuttora inediti: i volumi che vanno sotto il mio nome non rispecchiano affatto il sistema oggi definitivamente fissato; il quale, da tutti i competenti che l’hanno visto applicare, è stato giudicato originalissimo e atto a sostituire, per l’efficacia dei risultati, l’organicità e la modernità, tutti i metodi ora in uso, inadeguati alle attuali esigenze.

La prego di volermi comunicare se codesta Casa editrice sarebbe disposta ad assumere la pubblicazione della mia opera.

Con stima

 

(M°. Prof. E. Paccagnella)

Milano, via Washington, 42

 

E. Paccagnella

tel. 43951

Trascrizione di Alessio Benedetti, Maurizia Pelaratti
Tipologia lettera
Sottotipologia lettera
Scrittura dattiloscritto
Lingua italiano

Medatadati Fisici
Nr. Fogli 1
Misure 290 X 210 mm

Lettera titolo LLET020339