Arrigo Boito

Nascita: 24/2/1842 Padova
Morte: 10/6/1918 Milano
Ruoli: compositore
librettista
poeta
Compositore e librettista. Studiò composizione al Conservatorio di Milano con Alberto Mazzuccato. Fu amico di Emilio Praga ed esponente attivo della Scapigliatura. Promosse insieme ad altri la fondazione della 'Società del Quartetto' di Milano. Autore di opere fra cui Mefistofele e Nerone. il suo nome è soprattutto legato alla collaborazione con Verdi, per il quale scrisse i libretti di Otello (1887) e Falstaff (1893), oltre ad una sostanziale revisione di Simon Boccanegra (1881).

Sfoglia per collezione

Risultati: 18

Ricerca per data:

>

Mostra

Letter Descrizione Segnatura Data
Franco Faccio > Giulio Ricordi
Senza luogo
LLET006791 Senza data
Arrigo Boito > Giulio Ricordi
Senza luogo
LLET000085 Senza data
Arrigo Boito > Eugenio Tornaghi
Senza luogo
LLET000095 Senza data
Arrigo Boito > Eugenio Tornaghi
Senza luogo
LLET000106 Senza data
Arrigo Boito > Eugenio Tornaghi
Senza luogo
LLET000121 Senza data
Arrigo Boito > Giulio Ricordi
Senza luogo
LLET000126 Senza data
Arrigo Boito > Tito II Ricordi
Senza luogo
LLET000152 Senza data
Arrigo Boito > Giulio Ricordi
Senza luogo
LLET000155 Senza data
Arrigo Boito > Eugenio Tornaghi
Senza luogo
LLET000161 Senza data
Arrigo Boito > Tito II Ricordi
Senza luogo
LLET000163 Senza data