[Carta intestata]

 

Città di Torino                                         Torino, addì 4|3 73

 

LICEO MUSICALE

 

Piazza Castello, N° 2

 

Caro Giulio

 

Ti ho spedito quest’oggi la Gazzetta Piemontese, perché tu rida un poco leggendo il resoconto di una seduta del Consiglio Comunale. E nota, che furono ommessi [sic] diversi periodi, avendo il Robilant (che è Colonnello di artiglieria) parlato per molto tempo. Intanto questa sera, nona rappresentazione della Forza del destino vi furono applausi calorosi, più del consueto, forse per protestare alle parole pronunciate da quel imbecille. Pur troppo l’aristocrazia è avversa a quest’opera, a motivo del libretto, e molte Dame si astengono dal venire al teatro. E ciò nel 1873!!!

Questa sera, finita l’opera, gli artisti furono chiamati alla scena tre volte.

Da più sere omettiamo le due scene di Melitone, per cercar di attirar maggior concorso. Povera umanità!! Perfino si fanno degli appunti pel troppo brio di Preziosilla!!!

Non ti dico altro. Qui, al teatro Regio un’altro [sic] anno, bisognerebbe darvi degli Oratori Sacri, invece di spettacoli teatrali.

Addio di cuore.

Mille saluti del

tuo amico

C. Pedrotti