Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 30

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
28027 Romani, Gustavo
Fant. cancert. per due Violini sul TROVATORE di Verdi
1856
28102 Marini, Luigi
Motivi del TROVATORE di Verdi, var. per Flauto con accomp. di Pfte
1856
28417 Braga, Gaetano
Souvenir d' IL TROVATORE de Verdi pour Vcelle avec accomp. de Piano. Op. 41
1857
28478 Bovio, Angelo
IL TROVATORE di Verdi. Divertimento per Arpa. Op. 10
1857
30672 Brétonnière, V.
I Pezzi più fav. del TROVATORE di Verdi, trascritti per Cornetta a pistoni
1859
36021 Carulli, Carlo
Piccoli Divertimenti in forma di Pot-pourris per due Clarinetti sopra Opere di Verdi : N. 6. IL TROVATORE
1866
36022 Carulli, Carlo
Piccoli Divertimenti in forma di Pot-pourris per due Clarinetti sopra Opere di Verdi : N. 7. IL TROVATORE
1866
36034 Carulli, Carlo
Piccoli Divertimenti in forma di Pot-pourris per Clarinetto sopra Opere di Verdi : N. 6. IL TROVATORE
1866
36035 Carulli, Carlo
Piccoli Divertimenti in forma di Pot-pourris per Clarinetto sopra Opere di Verdi : N. 7. IL TROVATORE
1866
39418 Rivetta, Luigi
IL TROVATORE. Trascrizione-Notturno per Pfte. Op. 66
1866