Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 1484

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
20593 Verdi, Giuseppe
Macbeth, Oper. Klavier-Auszug mit deutschem und italänischem Texte: Scena e Battaglia , Auf zum Kampfe
1848
20594 Verdi, Giuseppe
Macbeth, Oper. Klavier-Auszug mit deutschem und italänischem Texte: Scena e morte di Macbeth, Wehe mir! warum vertraut ich, f. Br.
1848
20648 Kullak, Theodor
Deux Paraphrases de concert pour Piano sur ERNANI de Verdi. Op. 43:N. 1. Andante dramatique sur l'Air, Lo vedremo, veglio audace. .
1848
20649 Kullak, Theodor
Deux Paraphrases de concert pour Piano sur ERNANI de Verdi. Op. 43:N. 2. Premier Finale, Vedi come il buon vegliardo
1848
20652 Perny, Pietro
Caprice-Etude de Concert pour Piano sur ATTILA de Verdi. Op. 16
1848
21807 Bartelloni, Angelo
Fant. per Violino con accomp. di Pfte sopra vari motivi del MACBETH di Verdi. Op. 2
1849
21934 Marcora, Carlo
MACBETH de Verdi. Mélange fantastique pour Piano. Op. 17
1849
22053 Coop, Ernesto Antonio Luigi
Fant. per Pfte sul Macbeth di Verdi. Op.53
1850
22067 Truzzi, Luigi
Le speranze materne. Raccolta di Sonatine facilissime (con numeri per le dita) inizianti alla studio del Pfte e precedenti quelle della Raccolta intitolata La Gioja delle madri. Queste Sonatine sono tratte dai più favoriti motivi delle migliori Opere teatrali. Op.88: Fasc.8 MACBETH di Verdi
1850
19951 Verdi, Giuseppe
Macbeth, Opera per Pfte e Vcello : Preludio
1847