Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 22

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
2485 Vaccaj, Nicola
Giulietta e Romeo, Opera per Canto: Rec., Sposo Capellio
1826
2488 Vaccaj, Nicola
Giulietta e Romeo, Opera per Canto: Rec. e Coro di Donne, Nella tua vittima
1825
2489 Vaccaj, Nicola
Giulietta e Romeo, Opera per Canto: Coro, Addio, addio per sempre
1826
2490 Vaccaj, Nicola
Giulietta e Romeo, Opera per Canto: Scena ed Aria per C., e Duetto per S. e C, Ah se tu dormi, svegliati
1826
1855 Vaccaj, Nicola
Giulietta e Romeo, Opera per Canto. Rec. e Rondò, Là rivive il nostro amore, per C., scritto per la signora Mariani, è stato anche introdotto nell' Opera I BACCANALI
1824
1856 Vaccaj, Nicola
Giulietta e Romeo, Opera per Canto. Aria con Coro, Come celar l' affanno, per S.
1824
11312 Bériot, Charles Auguste de
Mélodies italiennes pourViolon avec acc. de Piano: N. 12. Vaccaj. Prendimi teco (GIULIETTA E ROMEO)
1839
15005 Herz, Henri
Les Succès de Salon l.e suite. 3 Airs variés pour Piano. Op. 142: N. 1. Variat. sur une Cav. fav. de GIULIETTA E ROMEO de Vaccaj
1845
4919 Majocchi, Luigi
Sinfonia per Pfte e Flauto, eseguita nella GIULIETTA E ROMEO di Vaccaj
1830
6356 Diversi, Autori
Seconda raccolta di Pezzi di rinomati maestri, rid. per Organo: Fasc. 8. Sinfonia di Boucheron. Adagio ed Allegro del Duetto, Sei pur tu, nella GIULIETTA E ROMEO di Vaccaj. Marcia di F. A. Bianchi
1833