Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 520

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
6358 Diversi, Autori
Seconda raccolta di Pezzi di rinomati maestri, rid. per Organo: Fasc. 10. Ultimo tempo dell'Aria, Partir, lasciarli, nei CAVALIERI DI VALENZA di Pacini. Aria nell' ASSEDIO DI CORINTO di Rossini. Cav. nell'Oratorio JEFTE. Coro, Tocchiamo, beviam nella GAZZA LADRA di Rossini
1833
6359 Diversi, Autori
Seconda raccolta di Pezzi di rinomati maestri, rid. per Organo: Fasc. 11. Sinfonia di Pavesi. Cavatina, All'udir, nella BIANCA E FERNANDO di Bellini. Preludio di Kalkbrenner
1833
6360 Diversi, Autori
Seconda raccolta di Pezzi di rinomati maestri, rid. per Organo: Fasc. 12. Ballabile nel Ballo AGAMENONE. Sinfonia di Croce. Marcia di Carulli
1833
6361 Diversi, Autori
Seconda raccolta di Pezzi di rinomati maestri, rid. per Organo: Fasc. 13. Allegro marziale, e N. 5 dell'Atto I del Ballo AGAMENONE. Terzetto nell'ORFANO DELLA SELVA
1833
6362 Diversi, Autori
Seconda raccolta di Pezzi di rinomati maestri, rid. per Organo: Fasc. 14. Seconda Sinfonia di Alinovi. Aria finale ed ultimo tempo dell'Aria Valdeburgo nella STRANIERA di Bellini
1833
6363 Diversi, Autori
Seconda raccolta di Pezzi di rinomati maestri, rid. per Organo: Fasc. 15. Allegro nell'Aria, Ah se non m'ami. Andante nel Quartetto e Coro de' Cacciatori nella STRANIERA di Bellini. Marcia di Croff. Cav., Il braccio mio conquise, di Nicolini
1833
6364 Diversi, Autori
Seconda raccolta di Pezzi di rinomati maestri, rid. per Organo: Fasc. 16. Sinfonia di Riva. Aria nel TANCREDI di Rossini
1833
6365 Diversi, Autori
Seconda raccolta di Pezzi di rinomati maestri, rid. per Organo: Fasc. 17. Armonia di Nava. Grand'Aria nella SEMIRAMIDE di Rossini. Duetto, In quest' asilo, e Coro nel CONTE ORY di Rossini. Gr. Duetto nel MAOMETTO di Rossini
1833
6366 Diversi, Autori
Seconda raccolta di Pezzi di rinomati maestri, rid. per Organo: Fasc. 18. Versetti per una Messa intiera di C. Carulli. Sonata dello stesso. Allegro di Rossini
1833
6367 Diversi, Autori
Seconda raccolta di Pezzi di rinomati maestri, rid. per Organo: Fasc. 19. Coro nella Cantata di Conti, in occasione dell' inaugurazione del Busto di V. Monti. Ballabile nell' Atto III del Ballo ADELAIDE DI FRANCIA
1833