Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 264

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
32154 Truzzi, Luigi
L'Età dell'oro. Raccolta di piccoli Pezzi per Pfte a 4 mani, tratti da Opere teatrali: Fasc. 12. LA FAVORITA di Donizetti. Op. 340
1860
31510 Truzzi, Luigi
Ai giovinetti Italiani. Motivi Nazionali trascritti per Pfte e Canto (in Chiave di Sol) o Pfte solo nello stile facile: Fasc. 1.° O giovani ardenti, Inno del Popolo. - La Bandiera tricolore. - Inno di Guerra dei Cacciatori delle Alpi. - Il Canto degli Italiani. (Per Pfte e Canto o Pfte solo). Op. 325
1859
31511 Truzzi, Luigi
Ai giovinetti Italiani. Motivi Nazionali trascritti per Pfte e Canto (in Chiave di Sol) o Pfte solo nello stile facile: Fasc. 2.° Marcia Reale della Casa di Savoja , di G. Ga-betti. - Il Risorgimento d' Italia. Marcia dedicata a S. M. il Re Vittorio Emanuele II da G. Bustini. - Garibaldi. Marcia di G. Rossari. (Per Pfte solo). Op. 326
1859
31512 Truzzi, Luigi
Ai giovinetti Italiani. Motivi Nazionali trascritti per Pfte e Canto (in Chiave di Sol) o Pfte solo nello stile facile: Fasc. 3.° Cavour. Marcia di G. Rossari. - Ai Prodi Liberatori d'Italia. Marcia di C. Galli. (Per Pfte solo). Op. 327
1859
31513 Truzzi, Luigi
Ai giovinetti Italiani. Motivi Nazionali trascritti per Pfte e Canto (in Chiave di Sol) o Pfte solo nello stile facile: Fasc. 4.° Ai forti caduti per l'Indipendenza Italiana. Elegia di G. Rossari. - Zouaves et Turcos. Galop par H. Bernardi. - Italia e Francia. Marcia di Ales. Truzzi. (Per Pfte solo). Op. 328
1859
30094 Truzzi, Luigi
Le Speranze materne. Raccolta di Sonatine facilissime (con numeri per le dita) inizianti allo studio del Pfte e precedenti quelle della Raccolta intitolata La Gioja delle Madri. Queste Sonatine sono tratte dai più favoriti motivi delle migliori Opere teatrali . Op. 88. Fasc. 37. AROLDO di Verdi.
1857
30098 Truzzi, Luigi
La Primavera. Brevi Divertimenti per Pfte sopra motivi fav. d' Opere moderne, accuratamente digitati :Fasc. 66. AROLDO di Verdi
1857
30099 Truzzi, Luigi
La Primavera. Brevi Divertimenti per Pfte sopra motivi fav. d' Opere moderne, accuratamente digitati :Fasc. 67. AROLDO di Verdi
1857
30100 Truzzi, Luigi
La Primavera. Brevi Divertimenti per Pfte sopra motivi fav. d' Opere moderne, accuratamente digitati :Fasc. 68. AROLDO di Verdi
1857
30256 Truzzi, Luigi
Pin, pin, cavallin. Scherzo per Pfte. Op. 272
1858