Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 71

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
1576 Rossini, Gioachino Antonio
Tancredi, Opera per Flauto o Violino, Violino 2.°, Viola e Vcello
1823
21618 Le Carpentier, Adolphe Clair
100.e Bagatelle pour Piano sur TANCREDI de Rossini
1849
5165 Benedict, Julius
Souvenir de Mad. Pasta. Fant. pour Piano sur des Airs fav. de cette célèbre chanteuse. TANCREDI - OTELLO - NINA. Op. 7
1831
4222 Rossini, Gioachino Antonio
Tancredi, Opera per Canto: Atto I. Introduzione, Pace, onore
1830
4223 Rossini, Gioachino Antonio
Tancredi, Opera per Canto: Rec., Ed ecco, o prodi cavalier
1830
4224 Rossini, Gioachino Antonio
Tancredi, Opera per Canto: Coro e Cav., Come dolce all' alma mia, per S.
1830
4225 Rossini, Gioachino Antonio
Tancredi, Opera per Canto: Rec., E' già deciso
1830
4226 Rossini, Gioachino Antonio
Tancredi, Opera per Canto: Scena e Cav., Tu che accendi, per C.
1830
4227 Rossini, Gioachino Antonio
Tancredi, Opera per Canto: Rec., D' Amenaide ecco il soggiorno
1830
4228 Rossini, Gioachino Antonio
Tancredi, Opera per Canto: Scena ed Aria, Se ostinata ancor non cedi, per T.
1830