Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 78

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
32809 Bellini, Vincenzo
Raccolta di piccoli Pezzi per Violino sopra motivi favoriti delle loro Opere. (Piccolo formato):N. 1. BELLINI. LA SONNAMBULA
1861
29879 Bellini, Vincenzo
Finale dell'Atto I nella SONNAMBULA, rid. in Quartetto per Pfte, Violino, Flauto e Vcello da Luigi Gervasi (2.° edizione)
1857
36053 Beyer, Ferdinand
Nouvelles Fleurs de salon. 12 petites Fantaisies pour Piano sur des motifs choisis d'Opéras favoris. Op. 154: N.11. Bellini. LA SONNAMBULA
1864
40229 Bellini, Vincenzo
La Sonnambula, Opera, per Canto. Cavatina abbreviata e trasportata (T.): Vi ravviso, o luoghi ameni
1866
41427 Herz, Henri
Metodo per Pfte: Fasc. 10.° Sei Ricreazioni.N.6. Cavatina sulla SONNAMBULA
1869
41686 Diversi, Autori
Biblioteca musicale popolare delle Opere più rinomate di celebri Maestri. Edizioni complete per Canto e Pfte: BELLINI. La Sonnambula
1869
41008 Diversi, Autori
Biblioteca musicale popolare delle Opere più rinomate di celebri Maestri. Edizioni complete per Pfte. - Formato in 8. : BELLINI. La Sonnambula
1868
41954 Litta, P.
Aria finale della SONNAMBULA trascritta per Corno inglese e Pfte
1870
36482 Serrao, Paolo
Quattro Divertimenti per Pfte a quattro mani sopra pensieri d'Opere teatrali: N. 2. LA SONNAMBULA
1865
37458 Bellini, Vincenzo
Pezzi estratti da Opere teatrali, per Canto, ridotti senza Cori e pertichini , in Chiave di Sol, e trasportati di tono, ad uso di Ariette per camera : La Sonnambula:Largo della Cavatina del Basso (C.): Vi ravviso, o luoghi Ameni
1865