Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 228

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
6930 Conti, Carlo
Gii Aragonesi in Napoli, Opera per Pfte. Aria finale, Tenero e puro affetto
1833
7020 Conti, Carlo
Gli Aragonesi in Napoli, Opera per Canto. Cav., Non t'involar così, per MS.
1833
7021 Conti, Carlo
Gli Aragonesi in Napoli, Opera per Canto. Cav., A trionfar pugnando, per T.
1833
7022 Conti, Carlo
Gli Aragonesi in Napoli, Opera per Canto. Aria finale, Tenero e puro affetto, per S.
1833
6576 Bornaccini, Giuseppe C.
Introd. e Variaz. per Pfte sopra il tema, Sorte secondami, nella ZELMIRA di Rossini
1832
6596 Fanna, Antonio
Gr. Variat. pour Piano sur la Cav. de Pacini, I tuoi frequenti palpiti, dans NIOBE. Op. 18
1833
6598 Herz, Henri
Trois Airs de Ballets de MOÏSE de Rossini, arr. En Rondos pour Piano. N. 1. (En La)
1833
6599 Herz, Henri
Trois Airs de Ballets de MOÏSE de Rossini, arr. En Rondos pour Piano. N. 2. (En Mi bem.)
1833
5132 Donizetti, Gaetano
Imelda de' Lambertazzi, Opera per Canto. Scena e Duetto, Ah m'odi! Qual voce! per S. e Br.
1831
5133 Donizetti, Gaetano
Imelda de' Lambertazzi, Opera per Canto. Aria, Imelda a me volgea, per Br.
1831