Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 755

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
19091 Verdi, Giuseppe
I Lombardi alla prima Crociata , Opera per Canto colle parti di S. e T. rid. in Ch. di Sol ( piccolo formato in piedi) : Aria, Non fu sogno , per S.
1847
19092 Verdi, Giuseppe
I Lombardi alla prima Crociata , Opera per Canto colle parti di S. e T. rid. in Ch. di Sol ( piccolo formato in piedi) : Coro, O Signore , dal tetto natio
1847
19093 Verdi, Giuseppe
I Lombardi alla prima Crociata , Opera per Canto colle parti di S. e T. rid. in Ch. di Sol ( piccolo formato in piedi) : Terzettino, Un breve istante, ed Inno finale per S., T.e B.
1847
19176 Verdi, Giuseppe
Giovanna d'Arco, Opera per Canto (in Ch. di Sol). Rom., Speme al vecchio era una figlia
1847
19181 Verdi, Giuseppe
Oberto conte di S. Bonifacio , Opera per Canto (in Ch. di Sol). Rom., Ciel, che feci?
1847
19191 Cramer, Henri
Pot-pourri pour Piano sur les motifs fav. de NABUCODONOSOR de Verdi
1847
19192 Cramer, Henri
Pot-pourri pour Piano sur les motifs fav. des LOMBARDI de Verdi
1847
19304 Tamplini, Giuseppe
Melodie dei LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA di Verdi , trascr. e var. per Fagotto con accomp. di Pfte.
1847
19318 Natalucci, Tiberio
La Frezzolini nella GIOVANNA D'ARCO di Verdi, ossia Cav., Sempre all' alba ed alla sera , col Coro di Angioli e Demoni , trascr. per Arpa
1847
19338 Truzzi, Luigi
La Gioja delle madri. Raccolta di piccoli Divert. per Pfte a 4 mani sopra motivi delle Opere moderne rappresentate con bril. successo. Op. 66: Fasc. 14. GIOVANNA D'ARCO di Verdi
1847