Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 103

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
9585 Coppola, Pietro Antonio
La Festa della rosa, Opera per Pfte e Violino : Aria, Tira, straccia, è tutto inutile
1836
9586 Coppola, Pietro Antonio
La Festa della rosa, Opera per Pfte e Violino : Duetto, Crudel, la vostra vittima
1836
9589 Coppola, Pietro Antonio
La Festa della rosa, Opera per Pfte e Violino : Aria finale, Ah no, la rosa è mia
1836
10949 Coppola, Pietro Antonio
Il Postiglione di Longjumeaux, Opera per Canto. Rom., Vieni meco, o diletta, sul mare, per T.
1838
10950 Coppola, Pietro Antonio
Scena e Duetto, Non contento, bricconaccio, per S.e T.
1838
9926 Coppola, Pietro Antonio
Ad una nuvoletta. Canzone per S.
1837
18601 Coppola, Pietro Antonio
L'Orfana Guelfa, Opera per Canto: Atto I. Preludio e Coro d'Introd., Viva, viva
1847
18602 Coppola, Pietro Antonio
L'Orfana Guelfa, Opera per Canto : Cav., Prodi, d' immenso gaudio, per S.
1846
18603 Coppola, Pietro Antonio
L'Orfana Guelfa, Opera per Canto : Scena e Cav., E' vano a me di chiedere, per Br.
1846
18604 Coppola, Pietro Antonio
L'Orfana Guelfa, Opera per Canto : Scena e Duettino , Me infelice , a che fu dato , per S.e Br
1846