Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 2746

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
2821 Rossini, Gioachino Antonio
Flora. Pezzi scelti d'Opere teatrali rid. per Pfte in modo facile ad uso di quelli che non possono arrivare alle Ottave: Lib. 20. LA PIETRA DEL PARAGONE
1827
2822 Rossini, Gioachino Antonio
Flora. Pezzi scelti d'Opere teatrali rid. per Pfte in modo facile ad uso di quelli che non possono arrivare alle Ottave: Lib. 21. LA PIETRA DEL PARAGONE
1827
2856 Rossini, Gioachino Antonio
Ermione, Opera per Pfte. Sinfonia
1827
2876 Rossini, Gioachino Antonio
L'Assedio di Corinto, Opera. Sinfonia per Pfte con Violino ad libitum
1826
2876 Rossini, Gioachino Antonio
L'Assedio di Corinto, Opera. Sinfonia per Pfte solo
1826
2892 Rossini, Gioachino Antonio
La Donna del Lago, Opera per Canto: Preludio
1827
2893 Rossini, Gioachino Antonio
La Donna del Lago, Opera per Canto: Atto I. Introduzione
1827
2894 Rossini, Gioachino Antonio
La Donna del Lago, Opera per Canto: Cav., Oh mattutini albori, per S. Rec.. e Duettino, Scendi nel piccol legno, per S. e T.
1827
2895 Rossini, Gioachino Antonio
Coro, D'Inibaca donzella, e Duetto, Sei già sposa? per S.e T.
1827
2896 Rossini, Gioachino Antonio
La Donna del Lago, Opera per Canto: Cav., Elena! oh tu ch'io chiamo, per C.
1827