Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 716

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
5794 Meyerbeer, Giacomo
Roberto il Diavolo, Opera Pfte: Passo a cinque
1832
5795 Meyerbeer, Giacomo
Roberto il Diavolo, Opera Pfte: Atto III. Duetto, Oh che onest'uomo
1832
5796 Meyerbeer, Giacomo
Roberto il Diavolo, Opera Pfte: Valzer infernale
1832
5797 Meyerbeer, Giacomo
Roberto il Diavolo, Opera Pfte: Strofe, Quando mi venni
1832
5798 Meyerbeer, Giacomo
Roberto il Diavolo, Opera Pfte: Duetto, Dimmi, Alice, cos'hai
1832
5799 Meyerbeer, Giacomo
Roberto il Diavolo, Opera Pfte: Terzetto, Fatal momento
1832
13447 Meyerbeer, Giacomo
Ballabile de' Briganti per Pfte nel Ballo ISABELLA DI SALERNO , di B. Vestris, eseguito all' I. R. Teatro alla Scala
1842
12232 Meyerbeer, Giacomo
Dix Mélodies pur une seule voix (in Ch. d Sol). NB. Quelle segnate con * hanno le parole francesi e tedesche : N. 1. Fantaisie
1840
12233 Meyerbeer, Giacomo
Dix Mélodies pur une seule voix (in Ch. d Sol). NB. Quelle segnate con * hanno le parole francesi e tedesche : N. 2.* Seul (per B.)
1840
12234 Meyerbeer, Giacomo
Dix Mélodies pur une seule voix (in Ch. d Sol). NB. Quelle segnate con * hanno le parole francesi e tedesche : N. 3. La Marguerite du Poëte
1840