Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 179

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
27424 Bosoni, Carlo Ercole
LA TRAVIATA di Verdi. Rom., Addio del passato bei sogni ridenti, var. per Pfte. Trascrizione 2.a Op. 12
1855
27956 Fumagalli, Disma
Decamerone delle giovani Pianiste sopra motivi di Verdi : N. 4. MACBETH. Divert. Op. 69
1856
27964 Pezze, Alessandro
Duetto per Vcello e Pfte sopra vari motivi della TRAVIATA di Verdi. Op. 6 e 47
1856
27974 Marzorati, Achille
Souvenir del RIGOLETTO di Verdi. Fant. per due Violini con accomp. di Pfte. Op. 5
1856
28024 Fumagalli, Disma
Decamerone delle giovani Pianiste sopra motivi di Verdi. Fasc. 5. STIFFELIO. Divert. Op. 70 .
1856
28026 Vannuccini, Enrico
Piccola Fant. per Pfte sopra un motivo della TRAVIATA di Verdi
1856
28080 Senna, Fortunato
LA TRAVIATA di Verdi. Fant. per Pfte a 4 mani.Op 26
1856
28092 Fumagalli, Disma
Decamerone delle giovane Pianiste, sopra Opere di Verdi. N. 10. LA TRAVIATA. Divert. Op. 76
1856
28112 Sivori, Giuseppe
Addio del passato bei sogni ridenti. Aria nella TRAVIATA di Verdi , var. per Pfte
1856
28521 Pagani, Luigi
Morceau pour Ente avec accomp. de Piano sur des mèlodies de STIFFELIO de Verdi
1857