Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 309

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
4183 Bellini, Vincenzo
La Straniera, Opera per Pfte e Flauto: Coro di Cacciatori e Terzetto, Ah fuggi
1829
4191 Bellini, Vincenzo
La Straniera, Opera rid. Per Flauto, Viola e Vcello: Libro I
1829
4265 Bellini, Vincenzo
Sei Ariette (in Ch. di Sol): N. 1. Malinconia, Ninfa gentile
1830
4266 Bellini, Vincenzo
Sei Ariette (in Ch. di Sol): N. 2. Vanne, o rosa fortunata
1830
4267 Bellini, Vincenzo
Sei Ariette (in Ch. di Sol): N. 3. Bella Nice che d'amore
1830
4268 Bellini, Vincenzo
Sei Ariette (in Ch. di Sol): N. 4. Almen se non poss' io
1830
4269 Bellini, Vincenzo
Sei Ariette (in Ch. di Sol): N. 5. Per pietà bell'idol mio
1830
4270 Bellini, Vincenzo
Sei Ariette (in Ch. di Sol): N. 6. Ma rendi pur contento
1830
4273 Bellini, Vincenzo
La Straniera, Opera completa per Flauto, Violino, Viola e Vcello
1830
4274 Bellini, Vincenzo
La Straniera, Opera completa per Flauto, Violino, Viola e Vcello
1830