Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 905

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
28644 Truzzi, Luigi
La Primavera. Brevi Divertimenti per Pfte sopra motívi fav. d'Opere moderne, accuratamente digitati :Fasc. 47. IL PROFETA di Meyerbeer. Op. 208
1856
28675 Rosellen, Henri
Fant. bril. pour Piano JENNY BELL d'Auber. Op. 148
1856
28775 Truzzi, Luigi
Fiori melodici. Canti italiani liberamente esposti nello stile elegante per Pfte. Fasc. 4. GIOVANNA DE GUZMAN (I Vespri Siciliani) di Verdi. Op. 227
1856
28776 Truzzi, Luigi
Il Progresso dei giovani Pianisti. ( Serie prima). Libere Trascrizioni di canti piacevoli; con accuratezza diteggiati per Pfte. Fasc. 4. GIOVANNA DE GUZMAN (I Vespri Siciliani) di Verdi. Op. 228.
1856
28777 Truzzi, Luigi
Il Progresso dei giovaui Pianisti. ( Serie prima ). Libere Trascrizioni di Canti piacevoli , con accuratezza diteggiatiper Pfte a 4 mani. Fasc. 4. GIOVANNA DE GUZMAN (I Vespri Siciliaui) di Verdi. Op. 229
1856
28778 Truzzi, Luigi
ll Progresso dei giovani Pianisti. (Serie seconda). Variazioni,Rondoletti, ecc. per Pfte sopra motivi fav. od originali, preceduti da brevi Esercizi e Cadenze. Fasc.1. GIOVANNA DE GUZMAN ( I Vespri Siciliani) di Verdi. Op. 230
1856
28779 Meyerbeer, Giacomo
Gli Ugonotti, Opera, (come eseguita a Milano). Cori donne. (Stampato in luogo di manoscritto)
1856
28780 Meyerbeer, Giacomo
Gli Ugonotti, Opera, (come eseguita a Milano). Cori uomini. (Stampato in luogo di manoscritto)
1856
28805 Mertz, Johann Kaspar
Melodie scelte dei VESPRI SICILIANI di Verdi, trascritte per Chitarra. Op. 8 N. 31
1856
28806 Meyerbeer, Giacomo
Pot-pourri per Flauto, Violino e Chitarra sul PROFETA
1856