Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 75

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
8934 Rossini, Gioachino Antonio
Mosè (nuovo), Opera per Canto: Finale dell'Atto IV
1835
8935 Rossini, Gioachino Antonio
Mosè (nuovo), Opera per Canto: Rec., La tua voce mi chiama
1835
11802 Herz, Henri
Première Suite à la Méthode. 48 Petites Leçons. Airs fav. arr. et doigtés pour Piano, divisées en 2 Cahiers. Op. 100 bis: Cahier 1. Melodie italienne. - Choeur de NORMA. - Air espagnol. Marche de MOÏSE. - Chansonnette italienne. - Air de LA FAMILLE SUISSE. - Galopade. - Thême de Bellini. - Air allemand. -Marche d' OTELLO. - Melodie suisse. - Cav. de Carafa. - Air tyrolien. - Cav. du PIRATA. - Air écossais. - Cav. de MATILDE DE SHABRAN. - Air russe. - Motif de LA STRANIERA. Valse viennoise. - Non più andrai, de Mozart. - Marche d'Alexandre. -Cav. du BARBIERE. - Valse de Beethoven. - Air français»
1840
21517 Thalberg, Sigismund Fortuné François
Fant. pour Piano à 4 mains sur des thêmes de MOÏSE de Rossini. Op. 33
1849
6327 Diversi, Autori
Raccolta di diversi Pezzi di rinomati maestri, ridotti per Organo: Fasc. 3. Finale nell'Atto II dell'ESULE DI GRANATA di Meyerbeer. Marcia nella VESTALE di Pacini. Preghiera nel MAOMETTO di Winter. Pezzo nel MOSE' di Rossini
1833
6329 Diversi, Autori
Raccolta di diversi Pezzi di rinomati maestri, ridotti per Organo: Fasc. 5. Sinfonia di Nava. Preghiera nel MOSE' di Rossini. Marcia di Zucchi
1833
6338 Diversi, Autori
Raccolta di diversi Pezzi di rinomati maestri, ridotti per Organo: Fasc. 14. Preludio e Andante di Albrechtsberger. Stretta del Duetto, Far calzette, nella SCIOCCA PER ASTUZIA di G. Mosca. Gr. Duetto, No, Matilde, nella MATILDE DI SHABRAN. Andantino del Quartetto nel MOSE' di Rossini. Marcia nel Ballo LA CONQUISTA DI MALAMOCCO
1833
6340 Diversi, Autori
Raccolta di diversi Pezzi di rinomati maestri, ridotti per Organo: Fasc. 16. Sinfonia di Timonella. Stretta del Duetto, Ebben a te ferisci, nella SEMIRAMIDE. Introd. nel MOSE' di Rossini
1833
4454 Thalberg, Sigismund Fortuné François
Mi manca la voce. Quatuor dans MOSE' de Rossini, arr. pour Piano. Op. 36. N. 3
1830
4068 Hünten, Franz
Variat. pour Piano à quatre mains sur le thême fav. du MOÏSE de Rossini, Dov' è mai quel core amante. Op. 25
1829