Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 120

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
16827 Donizetti, Gaetano
Primo Pot-pourri per Chitarra sulla LINDA DI CHAMOUNIX
1845
16828 Donizetti, Gaetano
Secondo Pot-pourri per Chitarra sulla LINDA DI CHAMOUNIX
1845
16852 Donizetti, Gaetano
Due Pot-pourris per Flauto e Chitarra sulla LINDA DI CHAMOUNIX : N. 1
1845
16853 Donizetti, Gaetano
Due Pot-pourris per Flauto e Chitarra sulla LINDA DI CHAMOUNIX : N. 2
1845
19150 Donizetti, Gaetano
Linda di Chamounix, Opera per Canto (in Ch. di Sol): Rom., Ambo nati in questa valle
1847
19151 Donizetti, Gaetano
Linda di Chamounix, Opera per Canto (in Ch. di Sol): Cav., O luce di quest' anima
1847
19152 Donizetti, Gaetano
Linda di Chamounix, Opera per Canto (in Ch. di Sol): Rom., Cari luoghi ov' io passai
1847
19153 Donizetti, Gaetano
Linda di Chamounix, Opera per Canto (in Ch. di Sol): Ballata , Per sua madre andò una figlia
1847
19154 Donizetti, Gaetano
Linda di Chamounix, Opera per Canto (in Ch. di Sol): Rom., Se tanto in ira agli uomini
1847
19155 Donizetti, Gaetano
Linda di Chamounix, Opera per Canto (in Ch. di Sol): Rondò, Senti il core, amato bene
1847