Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 281

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
15840 Czerny, Carl
L'arte di render agili le dita, formante 50 Studi brillanti per Pianoforte, che fanno seguito alla Scuola della Velocità. Od. 740: Fasc. I. Movimento delle dita a mano quieta - Il passar sotto del pollice - Chiarezza nell' agilità - Movimento leggero nello Staccato tranquillo - Eguaglianza nelle volate doppie - Chiarezza negli Accordi staccati - Alternamento delle dita sopra un medesimo tasto - Movimento leggero della mano sinistra
1844
15841 Czerny, Carl
L'arte di render agili le dita, formante 50 Studi brillanti per Pianoforte, che fanno seguito alla Scuola della Velocità. Od. 740: Fasc. II. Dolce saltellare e staccare - Esercizio delle Terze - Agilità nell' alternare delle dita - Veloce flessibilità della mano sinistra - La massima agilità - Passaggi d' Accordi - Stensioni di gran forza - Alternamento delle dita a moto celere
1844
15842 Czerny, Carl
L'arte di render agili le dita, formante 50 Studi brillanti per Pianoforte, che fanno seguito alla Scuola della Velocità. Od. 740: Fasc. III. Scale celeri in minore - Il passar sopra a mano quieta e dolce tocco - Stensioni a mano quieta - Ottave doppie - Moto eguale in ambe le mani - Esercizio del Trillo - Tocco leggero e scorrevole della mano sinistra -Il pollice sui tasti superiori con posizione tranquillissima della mano
1844
15843 Czerny, Carl
L'arte di render agili le dita, formante 50 Studi brillanti per Pianoforte, che fanno seguito alla Scuola della Velocità. Od. 740: Fasc. IV. Agilità e chiarezza - La massima celerilà nei passi degli Accordi - Indipendenza delle dita fra di loro - Mano tranquilla con gran movimento delle dita - Esercizio dei Gruppetti - Franca percossione - Il passar sotto del pollice - Eguaglianza nell' alzamento delle dita
1844
15844 Czerny, Carl
L'arte di render agili le dita, formante 50 Studi brillanti per Pianoforte, che fanno seguito alla Scuola della Velocità. Od. 740: Fasc. V. Mano leggera nei salti delle Ottave - Trilli di Terze - Alternamento delle dita sopra un medesimo tasto - Leggerezza del braccio coll' agilità delle dita - Robustezza e chiarezza - Eguale alzamento in ambe le mani - Esercizio sulle Terze - Leggero staccato negli Accordi - Facile movimento delle dita della mano sinistra
1844
15845 Czerny, Carl
L'arte di render agili le dita, formante 50 Studi brillanti per Pianoforte, che fanno seguito alla Scuola della Velocità. Od. 740: Fasc. VI. Esercizi dei Gruppetti doppi - Agilità nel passar sotto del pollice - Leggera percossione colla maggior possibile mobilità delle dita - Melodie legate con Accordi sciolti - Bravura nella percossione e nel movimento - Dolce e chiara percossione negli Accordi sciolti - Esercizio del Trillo - Ottave con bravura - Bravura nella percossione e nel Tempo
1844
18547 Czerny, Carl
L'Infatigable. Gr. Etude de vélocité pour Piano. Op. 779
1846
18551 Czerny, Carl
Les fleurs des ornements du Pianiste. 50 Etudes bril. et progressives pour Piano. Op. 767:1.er livre. Appoggiature semplici brevi - Appoggiature legate, Gruppetti e Mordenti - Mordenti semplici - Gruppetti con note doppie - Gruppetti brevi semplici - Gruppetti doppi - Gruppetti di quattro note legati in salti -Mordenti e Gruppetti misti - Trilli a catena - Gruppetti legati con mano tranquilla
1846
18552 Czerny, Carl
Les fleurs des ornements du Pianiste. 50 Etudes bril. et progressives pour Piano. Op. 767: 2.e livre. Appoggiature doppie facili - Gruppetti doppi con salti - Gruppetti legati e abbellimenti più lunghi - Note replicate con alternazione di diti - Trilli legati nella mano sinistra - Mordenti veloci fra note uguali legate - Mordenti nella parte media e con note doppie - Trilli legati nella mano sinistra - Mordenti con mano leggera - Abbellimenti di Accordo
1846
18553 Czerny, Carl
Les fleurs des ornements du Pianiste. 50 Etudes bril. et progressives pour Piano. Op. 767: 3.e livre. Mordenti triplici legati - Gruppetti veloci colla più leggera delicatezza - Appoggiature veloci con esecuzione legata e ad un tempo tronca. - Appoggiature saltellanti per il quinto dito - Mordenti e Gruppetti a melodia destinata da ripartirsi - Gruppetti di terze velocissimi -Esercizio di Trillo breve legato - Mordenti in note doppie - Appoggiature doppie e Mordenti delicati e Gruppetti - Gruppetti in ambe le mani e in diverse parti
1846