Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 125

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
22653 Florimo, Francesco
24 Solfeggi d' una progressiva difficoltà per Mezzo-Soprano (in Ch. di Sol):Fasc. I
1850
22654 Florimo, Francesco
24 Solfeggi d' una progressiva difficoltà per Mezzo-Soprano (in Ch. di Sol):Fasc. II
1850
22655 Florimo, Francesco
24 Solfeggi d' una progressiva difficoltà per Mezzo-Soprano (in Ch. di Sol):Fasc. III
1850
22656 Florimo, Francesco
24 Solfeggi d' una progressiva difficoltà per Mezzo-Soprano (in Ch. di Sol):Fasc. IV
1850
30783 Florimo, Francesco
Scelta delle migliori ed originali Canzoni Popolari Napolitane (in Ch. di Sol) coll' interpretazione italiana. Prima Raccolta.La suddetta Raccolta contiene i dodici pezzi seguenti :N. 1. La Stella de l' Arenella (25246) , N. 2. Lo Lamiento (25247) , N.3. La Malatella (25250) , N.4. La Casarinola (25252) , N.5. La Cuccagna (25268) , N.6. Lo primm' Ammore (25271), N.7. La Marenarella (25272) , N.8. La Stella de l'Arenella (a due voci) (25273) , N.9. Michelemmà (25285), N.10. La Monacella (25287), N.11. Fenesta vascia (25290) , N.12. Lu golio de na figliola (25291).
1858
33731 Florimo, Francesco
Metodo di Canto approvato dalla Reale Accademia di Belle Arti ed adottato nelle Scuole del Real Collegio di Musica di Napoli e nel R. Conservatorio di Milano. Edizione 3.a con aggiunta di una Parte IV dedicata a Rossini :Parte I. Fasc. 1. Teorie
1862
33732 Florimo, Francesco
Metodo di Canto approvato dalla Reale Accademia di Belle Arti ed adottato nelle Scuole del Real Collegio di Musica di Napoli e nel R. Conservatorio di Milano. Edizione 3.a con aggiunta di una Parte IV dedicata a Rossini :Parte I. Fasc. 2. Intervalli
1862
33733 Florimo, Francesco
Metodo di Canto approvato dalla Reale Accademia di Belle Arti ed adottato nelle Scuole del Real Collegio di Musica di Napoli e nel R. Conservatorio di Milano. Edizione 3.a con aggiunta di una Parte IV dedicata a Rossini :Parte I. Fasc. 3. Sei Solfeggi facili
1862
33734 Florimo, Francesco
Metodo di Canto approvato dalla Reale Accademia di Belle Arti ed adottato nelle Scuole del Real Collegio di Musica di Napoli e nel R. Conservatorio di Milano. Edizione 3.a con aggiunta di una Parte IV dedicata a Rossini :Parte I. Fasc. 4. Sei secondi
1862
33735 Florimo, Francesco
Metodo di Canto approvato dalla Reale Accademia di Belle Arti ed adottato nelle Scuole del Real Collegio di Musica di Napoli e nel R. Conservatorio di Milano. Edizione 3.a con aggiunta di una Parte IV dedicata a Rossini :Parte I. Fasc. 5. Sei terzi
1862