Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 232

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
32126 Verdi, Giuseppe
I Lombardi alla prima Crociata , Opera per Canto. (Nuova edizione , formato grande in piedi):Aria, Non fu sogno!... In fondo all' alma, per S.
1861
32127 Verdi, Giuseppe
I Lombardi alla prima Crociata , Opera per Canto. (Nuova edizione , formato grande in piedi):Coro di Crociati e Pellegrini, O Signore, dal tetto natio
1861
32128 Verdi, Giuseppe
I Lombardi alla prima Crociata , Opera per Canto. (Nuova edizione , formato grande in piedi): Scena, Inno di Guerra e Battaglia, Guerra, guerra! s' impugni la spada
1861
32129 Verdi, Giuseppe
I Lombardi alla prima Crociata , Opera per Canto. (Nuova edizione , formato grande in piedi): Scena e Terzettino , Un breve istante, per S., T. e B.
1861
32130 Verdi, Giuseppe
I Lombardi alla prima Crociata , Opera per Canto. (Nuova edizione , formato grande in piedi): Inno-Finale, Te lodiamo, gran Dio di vittoria, per S., T. e B.
1861
32131 Verdi, Giuseppe
Rondò-Finale II, Se vano é il pregare , per S., nell' Opera suddetta, con l'Adagio trasportato in Sol e la Cabaletta in Fa. (Nuova edizione, formato grande, in piedi)
1861
32132 Verdi, Giuseppe
Scena e Cavatina, La mia letizia infondere, per T., nell' Opera suddetta, colla nuova Cabaletta dall'Autore composta a Sinigaglia. (Nuova edizione , formato grande in piedi)
1861
42217 Verdi, Giuseppe
Biblioteca musicale popolare delle Opere più rinomate di celebri Maestri. Edizioni complete per Pfte. Formato in 8.° : I Lombardi alla prima Crociata
1871
42309 Verdi, Giuseppe
Biblioteca musicale popolare delle Opere teatrali dei più celebri Maestri. Edizioni complete per Canto e Pfte. - Formato in 8.°: I Lombardi alla prima Crociata
1878
37513 Verdi, Giuseppe
Pezzi estratti da Opere teatrali, per Canto, ridotti senza Cori e pertichini , in Chiave di Sol, e trasportati di tono, ad uso di Ariette per camera : I Lombardi : Largo del Rondò del Sop. (MS.) : Se vano è il pregare
1865