Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 334

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
25790 Verdi, Giuseppe
I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA. Cav. La mia letizia trasportata in Ch. di Sol. e rid. senza pertichini
1853
24682 Diversi, Autori
Il Chitarrista moderno, Pezzi fav. d' Opere teatrali rid. per Chitarra nello stile facile e bril.:N. 5. Temi dei LOMBARDI e LUCIA (Verdi e Donizettí)
1853
24685 Diversi, Autori
Il Chitarrista moderno, Pezzi fav. d' Opere teatrali rid. per Chitarra nello stile facile e bril.:N. 8. Valzer tratto dai LOMBARDI e MARIA DI ROHAN (Verdi e Donizetti)
1853
24926 Cacciamani, Raniero
Souvenir dei LOMBARDI di Verdi. Capriccio per Tromba e Pfte
1853
22591 Cavallini, Eugenio
La Semaine musicale. 7 Duos pour Clarinette et Piano par Ernest Cavallini et P. Bona, arr. pour Alto et Piano par Eugène Cavallini :I Duo. Lundi. I LOMBARDI de Verdi
1850
22799 Truzzi, Luigi
Le Speranze materne. Raccolta di Sonatine facilissime per Pfte (con numeri per le dita) inizianti allo studio del Pfte e precedenti quelle della Raccolta intítolata La Gioja delle madri. Queste Sonatine sono tratte dai più favoriti motivi delle migliori Opere teatrali. Op. 88:Fasc. 10. I LOMBARDI di Verdi
1851
28878 Verdi, Giuseppe
I Lombardi alla prima Crociata, Opera per Canto in Ch. di Sol. Andante della Cav., La mia letizia infondere, trasportato in Fa
1856
28879 Verdi, Giuseppe
I Lombardi alla prima Crociata, Opera per Canto in Ch. di Sol. Andantino del Duetto, Oh belle, a questa misera, -trasportato in Fa
1856
29033 Scheller, G.
Souvenir de l'Italie.. Petites Fantaisies bril. et agréables pour Piano et Violon concertans. Op. 31 :N. 3. I LOMBARDI
1857
29610 Krakamp, Emanuele
Tema dei LOMBARDI di Verdi, var. per Flauto con accomp. di un secondo Flauto ad libitum. Op. 123
1857