Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 510

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
30246 Fumagalli, Disma
Il Club dei giovani Pianisti. Raccolta di Divertimenti per Pfte a 6 mani sopra motivi delle migliori Opere moderne. Op. 84. Fasc. 10. LA TRAVIATA di Verdi
1858
30276 Verdi, Giuseppe
Duetto, Pura siccome un angelo, principio del Finale II e Coro di Zingare nella TRAVIATA, rid. per piccola Orchestra
1858
30277 Verdi, Giuseppe
Aria, De' miei bollenti spiriti, e Duetto, Parigi, o cara, noi lasceremo, nella TRAVIATA, rid. per piccola Orchestra
1858
30340 Di Lupo Parra, Antonio
Souvenir de LA TRAVIATA de Verdi. Marceau de salon pour Clarinette et Piano
1858
30341 Paoli, Alessandro
Fantasia per Corno a macchina con accomp. di Pfte sopra motivi della TRAVIATA di Verdi
1858
30342 Graziani, Vincenzo Maria
LA TRAVIATA e GIOVANNA DE GUZMAN di Verdi. Fant. per Arpa. Op. 32
1858
30346 Truzzi, Luigi
Alfredo, Alfredo. Elegante Pensiero nel Finale II della TRAVIATA, var. per Pfte. Op. 278
1858
30381 Verdi, Giuseppe
Violetta, die Dame mit den Camelien (La Traviata), Oper. Clavier-Auszug mit deutschem und italienischem Texte:I Akt. Preludio ed Introd., Warum komm' t Ihr so spät zu dem Feste?
1861
30382 Verdi, Giuseppe
Violetta, die Dame mit den Camelien (La Traviata), Oper. Clavier-Auszug mit deutschem und italienischem Texte: Brindisi nell' Introd., Auf, schlürfet in durstigen Zügen, f. T.
1861
30383 Verdi, Giuseppe
Violetta, die Dame mit den Camelien (La Traviata), Oper. Clavier-Auszug mit deutschem und italienischem Texte: Valzer e Duetto, So hold, so reizend und engelsmild, f. S. u. T.
1861