Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 1021

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
15835 Verdi, Giuseppe
Nabucodònosor, Opera per Clarinetto. Pezzi scelti : Coro, Va pensiero
1844
15836 Verdi, Giuseppe
Nabucodònosor, Opera per Clarinetto. Pezzi scelti : Aria, Dio di Giuda
1844
18319 Bellini, Fermo
Raccolta periodica di pezzi brillanti per piccola Orchestra sopra motivi d' Opere teatrali moderne ad uso degli intermezzi per le commedie :N. 5. Divert. per piccola Orchestra sopra motivi della GIOVANNA D'ARCO di Verdi
1846
18374 Marcucci, Ferdinando
Aria nella GIOVANNA D'ARCO di Verdi, trascr. per Arpa
1846
18391 Verdi, Giuseppe
Sinfonia del NABUCCO, rid. per due Pianoforti a quattro mani ciascuno, da F. Fasanotti
1846
18394 Graziani, Vincenzo Maria
Fant. per Arpa sopra vari motivi della GIOVANNA D'ARCO di Verdi. Op. 14
1846
18549 Chotek, Franz Xaver
Anthologie musicale. Fant. bril. pour Piano sur les motifs fav. d'Opéras nouveaux : I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA de Verdi. Op. 74
1846
18556 Golinelli, Stefano
Andante nei LOMBARDI di Verdi, var. per Pfte. Op. 32
1846
18574 Verdi, Giuseppe
Sinfonia nella GIOVANNA D'ARCO, trascr. per Pfte ed Arpa da Tiberio Natalucci
1847
18582 Marcucci, Ferdinando
Duo per Fisarmonica ed Arpa sul Terzetto dell' Opera I LOMBARDI di Verdi
1846