Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 681

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
6930 Conti, Carlo
Gii Aragonesi in Napoli, Opera per Pfte. Aria finale, Tenero e puro affetto
1833
7020 Conti, Carlo
Gli Aragonesi in Napoli, Opera per Canto. Cav., Non t'involar così, per MS.
1833
7021 Conti, Carlo
Gli Aragonesi in Napoli, Opera per Canto. Cav., A trionfar pugnando, per T.
1833
7022 Conti, Carlo
Gli Aragonesi in Napoli, Opera per Canto. Aria finale, Tenero e puro affetto, per S.
1833
6338 Diversi, Autori
Raccolta di diversi Pezzi di rinomati maestri, ridotti per Organo: Fasc. 14. Preludio e Andante di Albrechtsberger. Stretta del Duetto, Far calzette, nella SCIOCCA PER ASTUZIA di G. Mosca. Gr. Duetto, No, Matilde, nella MATILDE DI SHABRAN. Andantino del Quartetto nel MOSE' di Rossini. Marcia nel Ballo LA CONQUISTA DI MALAMOCCO
1833
6339 Diversi, Autori
Raccolta di diversi Pezzi di rinomati maestri, ridotti per Organo: Fasc. 15. Marcia festiva nella ZELMIRA di Rossini. Preludio d'Albrechtsberger
1833
6340 Diversi, Autori
Raccolta di diversi Pezzi di rinomati maestri, ridotti per Organo: Fasc. 16. Sinfonia di Timonella. Stretta del Duetto, Ebben a te ferisci, nella SEMIRAMIDE. Introd. nel MOSE' di Rossini
1833
6348 Diversi, Autori
Raccolta di diversi Pezzi di rinomati maestri, ridotti per Organo: Fasc. 24. Aria nell'ALESSANDRO NELLE INDIE di Pacini. Andante nel Rondò della DONNA CARITEA di Mercadante
1833
6355 Diversi, Autori
Seconda raccolta di Pezzi di rinomati maestri, rid. per Organo: Fasc. 7. Sinfonia nel PIRATA. Diversi molivi estratti dalle Opere L'ULTIMO GIORNO DI POMPEI di Pacini. Il PIRATA di Bellini e NITOCRI di Mercadante, a foggia di Versetti per il Gloria in excelsis. Andante per l'Elevazione
1833
6576 Bornaccini, Giuseppe C.
Introd. e Variaz. per Pfte sopra il tema, Sorte secondami, nella ZELMIRA di Rossini
1832