Catalogo

Risorse


Il Catalogo Numerico Ricordi è la rappresentazione dell'attività della celebre Casa Editrice musicale milanese, fondata da Giovanni Ricordi nel 1808.  Tutte le opere acquistate dall'editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l'identificazione delle composizioni. Inoltre viene sempre indicato il prezzo di vendita, alla data della pubblicazione del catalogo, informazione che permette di identificare molte prime edizioni.  Il Catalogo, importante risorsa bibliografica per la storia della musica e dell'editoria musicale italiana ed europea, dal 1808 al 1870, è qui disponibile online con 43.025 numeri. Questa versione online può essere consultata facilmente per numero di catalogo, per autore, per titolo di composizione e per data di pubblicazione (o di acquisizione) da parte dell'editore Ricordi. 

Contenuti

Sfoglia

Risultati: 819

Ricerca per numero:

Ricerca per data:

>

Show

N. Catalogo Note Data
4584 Pacini, Giovanni
Il Contestabile di Chester, Opera per Canto: Coro ed Aria finale, Se mi perdi, o padre amato, per S.
1830
4585 Pacini, Giovanni
Il Contestabile di Chester, Opera per Canto. Cav., Allor che dense tenebre, (in Ch. di Sol)
1830
4586 Pacini, Giovanni
Il Contestabile di Chester, Opera per Canto. Rom., In quell'ora che si tace, (in Ch. di Sol)
1830
4587 Pacini, Giovanni
Il Contestabile di Chester, Opera per Canto. Aria, Lascia omai che nel mio core, (in Ch. di Sol)
1830
4595 Pacini, Giovanni
Il Contestabile di Chester, Opera per Canto, Duetto, Fuggi, vanne, (in Ch. di Sol e di Basso)
1830
4707 Pacini, Giovanni
Giovanna d'Arco, Opera per Canto. Cav., Pur t'adoro, per S.
1830
4708 Pacini, Giovanni
Giovanna d'Arco, Opera per Canto. Aria, Senza saperlo, per T.
1830
4709 Pacini, Giovanni
Giovanna d'Arco, Opera per Canto. Scena ed Aria, Spirto eletto, per S.
1830
4710 Pacini, Giovanni
Giovanna d'Arco, Opera per Canto, Cav., Pur t' adoro (in Ch. di Sol)
1830
3196 Pacini, Giovanni
Gli Arabi nelle Gallie. Opera per Canto: Duetto, Se mal si esprime il labbro, per S. e C.
1827