Iconografia

Collezione

Approfondimenti +


La raccolta iconografica dell’Archivio riguarda il XIX e il XX secolo. Comprende oltre 600 bozzetti originali, per lo più della prima delle varie opere, a partire dai bozzetti di Giuseppe Bertoja per Attila di Verdi, fino a quelli realizzati negli anni Trenta da Nicola Benois per La Fiamma di Respighi. Per alcune opere esistono diverse varianti delle piante sceniche, ad esempio per la Tosca o La bohème di Puccini, a seconda della grandezza del teatro previsto per la rappresentazione. Il fondo iconografico comprende anche un’importante raccolta di figurini, composta da migliaia di disegni originali di famosi costumisti. 

In primo piano

Risultati: 304

Ricerca per data:

>

Show

Iconografia Descrizione ID Data
Parco di Lady Enrichetta
Friedrich Adolf Ferdinand von Flotow, Marta
ICON012203
bozzetto
1862
Interno delle prigioni di Praga
Ciro Pinsuti, Mattia Corvino
ICON012204
bozzetto
1877
Stanza nel palazzo di Wladimiro
Ciro Pinsuti, Mattia Corvino
ICON012205
bozzetto
1877
Gran parte della piazza del Carmine
Gaetano Braga, Mormile
ICON012206
bozzetto
1862
Catacombe
Gaetano Braga, Mormile
ICON012207
bozzetto
1862
Prigione della Vicaria, illuminata da un alto pertugio
Gaetano Braga, Mormile
ICON012208
bozzetto
1862
Gola selvaggia di monti al Nord di Misora
Spiro Samara , Medgè
ICON012209
bozzetto
1887
Giardini nella Reggia di Misora
Spiro Samara , Medgè
ICON012210
bozzetto
1887
Gran piazza di Misora
Spiro Samara , Medgè
ICON012211
bozzetto
1887
Terrazzo negli appartamenti di Medgè
Spiro Samara , Medgè
ICON012212
bozzetto
1887