Iconografia

Collezione

Approfondimenti +


La raccolta iconografica dell’Archivio riguarda il XIX e il XX secolo. Comprende oltre 600 bozzetti originali, per lo più della prima delle varie opere, a partire dai bozzetti di Giuseppe Bertoja per Attila di Verdi, fino a quelli realizzati negli anni Trenta da Nicola Benois per La Fiamma di Respighi. Per alcune opere esistono diverse varianti delle piante sceniche, ad esempio per la Tosca o La bohème di Puccini, a seconda della grandezza del teatro previsto per la rappresentazione. Il fondo iconografico comprende anche un’importante raccolta di figurini, composta da migliaia di disegni originali di famosi costumisti. 

In primo piano

Risultati: 275

Ricerca per data:

>

Show

Iconografia Descrizione ID Data
Copertina per Aida, canto e pianoforte
Giuseppe Verdi, Aida
ICON012624
disegno
Forme geometriche
ICON012625
disegno
Copertina per Notte e Dì
ICON012628
disegno
Copertina per Le due panchine
ICON012631
disegno
Copertina per Timba Timba
ICON012632
disegno
Copertina per Su, Su, Su
ICON012633
disegno
Copertina per Abbracciami
ICON012640
disegno
Copertina per L'uomo che amo
ICON012641
disegno
Copertina per Edizioni Musicali R.R.R
ICON012646
disegno
Copertina per E' magia
ICON012647
disegno