Iconografia

Collezione

Approfondimenti +


La raccolta iconografica dell’Archivio riguarda il XIX e il XX secolo. Comprende oltre 600 bozzetti originali, per lo più della prima delle varie opere, a partire dai bozzetti di Giuseppe Bertoja per Attila di Verdi, fino a quelli realizzati negli anni Trenta da Nicola Benois per La Fiamma di Respighi. Per alcune opere esistono diverse varianti delle piante sceniche, ad esempio per la Tosca o La bohème di Puccini, a seconda della grandezza del teatro previsto per la rappresentazione. Il fondo iconografico comprende anche un’importante raccolta di figurini, composta da migliaia di disegni originali di famosi costumisti. 

In primo piano

Risultati: 392

Ricerca per data:

>

Show

Iconografia Descrizione ID Data
Vecchia prigione nella rocca di Anversa
Franco Faccio, I Profughi Fiamminghi
ICON012251
bozzetto
1863
Commenda di Templestona. Piccola stanza alla Sala del Capitolo
Bartolomeo Pisani, Rebecca
ICON012252
bozzetto
1865
Peristilio del Tempio d'Indrà a Lahore
Jules Massenet, Il Re di Lahore
ICON012253
bozzetto
1899
Nel tempio. Il santuario d'Indrà
Jules Massenet, Il Re di Lahore
ICON012254
bozzetto
1899
Accampamento di Alim, nel deserto di Thol
Jules Massenet, Il Re di Lahore
ICON012255
bozzetto
1899
Il Santuario d'Indrà
Jules Massenet, Il Re di Lahore
ICON012256
bozzetto
1899
L'estremità più deserta d'una via cieca
Giuseppe Verdi, Rigoletto
ICON012257
bozzetto
Lido di Palermo addobbato a festa
Giacomo Meyerbeer, Roberto il Diavolo
ICON012258
bozzetto
1870
Tetro e montuosa campagna rappresentante gli scogli di S.Irene
Giacomo Meyerbeer, Roberto il Diavolo
ICON012259
bozzetto
1870
Camera da letto della principessa
Giacomo Meyerbeer, Roberto il Diavolo
ICON012260
bozzetto
1870