Iconografia

Collezione

Approfondimenti +


La raccolta iconografica dell’Archivio riguarda il XIX e il XX secolo. Comprende oltre 600 bozzetti originali, per lo più della prima delle varie opere, a partire dai bozzetti di Giuseppe Bertoja per Attila di Verdi, fino a quelli realizzati negli anni Trenta da Nicola Benois per La Fiamma di Respighi. Per alcune opere esistono diverse varianti delle piante sceniche, ad esempio per la Tosca o La bohème di Puccini, a seconda della grandezza del teatro previsto per la rappresentazione. Il fondo iconografico comprende anche un’importante raccolta di figurini, composta da migliaia di disegni originali di famosi costumisti. 

In primo piano

Risultati: 572

Ricerca per data:

>

Show

Iconografia Descrizione ID Data
All'Alhambra
ICON010494
disegno
Fumagalli. Caricatura in abito di scena
ICON010495
disegno
Una delle interviste con Mario Fumagalli (tragico) che sta passando un periodo di pace e nello stesso tempo di studio a Lerici nel golfo di Spezia. (Caricatura)
ICON010496
disegno
Brava Pina
ICON010497
disegno
Re Burlone
ICON010498
disegno
Giulio Marchetti, caricatura
ICON010499
disegno
Durante il Ballo Scala (caricatura)
ICON010500
disegno
Teatro Manzoni. Conte Broglio Grabinsky (caricatura)
ICON010501
disegno
Inaugurazione dello Stabilimento Ricordi all'Acquabella
ICON010507
disegno
1910
Felicien David
ICON010509
disegno