Questo sito web utilizza Google Analytics per aiutarci ad analizzare come le persone utilizzano il sito. Le informazioni sull'attività del sito web che Google raccoglie e ci segnala svolgono un ruolo chiave nel garantire che il sito web funzioni correttamente (registrerà errori che potresti non segnalarci personalmente) e nel consentirci di introdurre miglioramenti al contenuto e alla funzionalità del sito web. Google non assocerà il tuo indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Puoi rifiutare l'uso dei cookie analitici selezionando 'Utilizza solo cookie funzionali' di seguito.
La nostra privacy policyLa raccolta iconografica dell’Archivio riguarda il XIX e il XX secolo. Comprende oltre 600 bozzetti originali, per lo più della prima delle varie opere, a partire dai bozzetti di Giuseppe Bertoja per Attila di Verdi, fino a quelli realizzati negli anni Trenta da Nicola Benois per La Fiamma di Respighi. Per alcune opere esistono diverse varianti delle piante sceniche, ad esempio per la Tosca o La bohème di Puccini, a seconda della grandezza del teatro previsto per la rappresentazione. Il fondo iconografico comprende anche un’importante raccolta di figurini, composta da migliaia di disegni originali di famosi costumisti.
Iconografia | Descrizione | ID | Data |
---|---|---|---|
Il Paradiso
Alfred Brüggemann, Margherita |
ICON013673 bozzetto |
||
Giuseppe Verdi componendo Otello
Giuseppe Verdi, Otello |
ICON013674 altro |
||
Guida pratica per l'allestimento della Ninna nanna della bambola
Francesco Balilla Pratella, La Ninna Nanna della Bambola |
ICON013675 note allestimento |
1935 | |
Disegno per copertina di libretto
Ildebrando Pizzetti, Assassinio nella Cattedrale |
ICON013676 disegno |
||
Disegno per copertina di libretto
Francis Poulenc, I Dialoghi delle Carmelitane |
ICON013677 disegno |
1957 | |
|
|