Iconografia

Collezione

Approfondimenti +


La raccolta iconografica dell’Archivio riguarda il XIX e il XX secolo. Comprende oltre 600 bozzetti originali, per lo più della prima delle varie opere, a partire dai bozzetti di Giuseppe Bertoja per Attila di Verdi, fino a quelli realizzati negli anni Trenta da Nicola Benois per La Fiamma di Respighi. Per alcune opere esistono diverse varianti delle piante sceniche, ad esempio per la Tosca o La bohème di Puccini, a seconda della grandezza del teatro previsto per la rappresentazione. Il fondo iconografico comprende anche un’importante raccolta di figurini, composta da migliaia di disegni originali di famosi costumisti. 

In primo piano

Risultati: 357

Ricerca per data:

>

Show

Iconografia Descrizione ID Data
Scena deserta e selvaggia
Arrigo Boito, Mefistofele
ICON004310
bozzetto
Prigione di Margherita
Arrigo Boito, Mefistofele
ICON004311
bozzetto
Il fiume Penéjos
Arrigo Boito, Mefistofele
ICON004312
bozzetto
Siparietto per l'Epilogo
Arrigo Boito, Mefistofele
ICON004313
bozzetto
Interno di cattedrale
Edoardo Mascheroni, La Perugina
ICON004327
bozzetto
Nelle case di Biordo Michelotti, a Monte Porta Sole, in via Deliziosa
Edoardo Mascheroni, La Perugina
ICON004328
bozzetto
Interno di Castello Umbro
Edoardo Mascheroni, La Perugina
ICON004329
bozzetto
Nell'isola. Spiaggia ampia, sole
Felice Lattuada, La Tempesta
ICON004333
bozzetto
Nell'isola. Spiazzo, al centro enorme albero
Felice Lattuada, La Tempesta
ICON004334
bozzetto
Bozzetto per la copertina della riduzione canto e pianoforte
Riccardo Pick-Mangiagalli, Sumitra
ICON004336
bozzetto