Iconografia

Collezione

Approfondimenti +


La raccolta iconografica dell’Archivio riguarda il XIX e il XX secolo. Comprende oltre 600 bozzetti originali, per lo più della prima delle varie opere, a partire dai bozzetti di Giuseppe Bertoja per Attila di Verdi, fino a quelli realizzati negli anni Trenta da Nicola Benois per La Fiamma di Respighi. Per alcune opere esistono diverse varianti delle piante sceniche, ad esempio per la Tosca o La bohème di Puccini, a seconda della grandezza del teatro previsto per la rappresentazione. Il fondo iconografico comprende anche un’importante raccolta di figurini, composta da migliaia di disegni originali di famosi costumisti. 

In primo piano

Risultati: 3170

Ricerca per data:

>

Show

Iconografia Descrizione ID Data
Rouge et Noir Coreographie
Josef Bayer, Rosso e Nero
ICON013605
note allestimento
Goldene Weide-Salice d'oro. Norme per la coreografia
Riccardo Pick-Mangiagalli, Il Salice d'Oro
ICON013606
note allestimento
1915
Tosca Mise en Scène
Giacomo Puccini, Tosca
ICON013609
note allestimento
Turandot. Messa in scena. Finale III
Giacomo Puccini, Turandot
ICON013611
note allestimento
Osservazioni sulla messa in scena dell'opera I Promessi Sposi
Errico Petrella, I Promessi Sposi
ICON013612
note allestimento
Tosca. Ordine della marcia nell' Atto I
Giacomo Puccini, Tosca
ICON013613
note allestimento
Messa in scena. Costumi e attrezzi. Nerone
Arrigo Boito, Nerone
ICON013614
note allestimento
Definition der Holländer Schiffe
Richard Wagner , L'Olandese Volante
ICON013616
note allestimento
Fliegende Holländer
Richard Wagner , L'Olandese Volante
ICON013617
note allestimento
L'Olandese Volante
Richard Wagner , L'Olandese Volante
ICON013618
note allestimento