Iconografia

Collezione

Approfondimenti +


La raccolta iconografica dell’Archivio riguarda il XIX e il XX secolo. Comprende oltre 600 bozzetti originali, per lo più della prima delle varie opere, a partire dai bozzetti di Giuseppe Bertoja per Attila di Verdi, fino a quelli realizzati negli anni Trenta da Nicola Benois per La Fiamma di Respighi. Per alcune opere esistono diverse varianti delle piante sceniche, ad esempio per la Tosca o La bohème di Puccini, a seconda della grandezza del teatro previsto per la rappresentazione. Il fondo iconografico comprende anche un’importante raccolta di figurini, composta da migliaia di disegni originali di famosi costumisti. 

In primo piano

Risultati: 547

Ricerca per data:

>

Show

Iconografia Descrizione ID Data
Erodiade
Jules Massenet, Erodiade
ICON005957
figurino
Prima donna
Jules Massenet, Erodiade
ICON005958
figurino
Johanna
Jules Massenet, Erodiade
ICON005959
figurino
Re Erode
Jules Massenet, Erodiade
ICON005960
figurino
Erode
Jules Massenet, Erodiade
ICON005961
figurino
Vitellio
Jules Massenet, Erodiade
ICON005962
figurino
Vitellio
Jules Massenet, Erodiade
ICON005963
figurino
Vitellio
Jules Massenet, Erodiade
ICON005964
figurino
Fanuele
Jules Massenet, Erodiade
ICON005965
figurino
Gran Sacerdote
Jules Massenet, Erodiade
ICON005966
figurino