Iconografia

Collezione

Approfondimenti +


La raccolta iconografica dell’Archivio riguarda il XIX e il XX secolo. Comprende oltre 600 bozzetti originali, per lo più della prima delle varie opere, a partire dai bozzetti di Giuseppe Bertoja per Attila di Verdi, fino a quelli realizzati negli anni Trenta da Nicola Benois per La Fiamma di Respighi. Per alcune opere esistono diverse varianti delle piante sceniche, ad esempio per la Tosca o La bohème di Puccini, a seconda della grandezza del teatro previsto per la rappresentazione. Il fondo iconografico comprende anche un’importante raccolta di figurini, composta da migliaia di disegni originali di famosi costumisti. 

In primo piano

Risultati: 512

Ricerca per data:

>

Show

Iconografia Descrizione ID Data
L'interno d'una abitazione
Richard Wagner , La Walkiria
ICON009434
bozzetto
Aspra e selvaggia catena di monti
Richard Wagner , La Walkiria
ICON009435
bozzetto
Sul culmine di una catena di monti rocciosi
Richard Wagner , La Walkiria
ICON009436
bozzetto
L'interno d'una abitazione
Richard Wagner , La Walkiria
ICON009437
bozzetto
Una foresta
Richard Wagner , Sigfrido
ICON009439
bozzetto
Bosco foltissimo
Richard Wagner , Sigfrido
ICON009440
bozzetto
Contrada selvaggia ai piedi di una montagna
Richard Wagner , Sigfrido
ICON009441
bozzetto
L'atrio della reggia dei Gibicungi
Richard Wagner , Il Crepuscolo degli Dei
ICON009442
bozzetto
Selva selvaggia e valle dirupata presso al Reno
Richard Wagner , Il Crepuscolo degli Dei
ICON009443
bozzetto
Gruppo 1° (festa dei cantori)
Richard Wagner , Tannhäuser
ICON010247
figurino