Iconografia

Collezione

Approfondimenti +


La raccolta iconografica dell’Archivio riguarda il XIX e il XX secolo. Comprende oltre 600 bozzetti originali, per lo più della prima delle varie opere, a partire dai bozzetti di Giuseppe Bertoja per Attila di Verdi, fino a quelli realizzati negli anni Trenta da Nicola Benois per La Fiamma di Respighi. Per alcune opere esistono diverse varianti delle piante sceniche, ad esempio per la Tosca o La bohème di Puccini, a seconda della grandezza del teatro previsto per la rappresentazione. Il fondo iconografico comprende anche un’importante raccolta di figurini, composta da migliaia di disegni originali di famosi costumisti. 

In primo piano

Risultati: 127

Ricerca per data:

>

Show

Iconografia Descrizione ID Data
Lavato col Sunlight sapone
ICON010411
manifesto
1900
Hotel - Casino de Carrasco
ICON010421
manifesto
1910
Autoil Costa - Pietro Costa & C. - Genova - Olio per motori d'automobile
ICON010423
manifesto
1914
The Excess Insurance Company Limited - Londra
ICON010427
manifesto
1924
Scorie Thomas - concime fosfatico Stella
ICON010432
manifesto
1930
Mostra Nazionale di Floricoltura - San Remo
ICON010433
manifesto
1934
Casali Macchine Agricole Industriali - Bologna
ICON010435
manifesto
0
Cognac Sarti
ICON010437
manifesto
0
Ritratto di Giuseppe Verdi
ICON010910
disegno
1892
Pianta scenica
Josef Bayer, Fata delle Bambole
ICON011226
pianta scenica