Partiture

Collezione

Approfondimenti +


Quasi 8.000 partiture dalla metà del ’700 alla fine del XX secolo. Si tratta non soltanto di opere, ma anche di musica da camera e sinfonica. Le più antiche sono Il Ciro riconosciuto di Niccolò Jommelli (del 1744) e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, le più recenti di Luigi Nono (ad esempio l’importante tragedia dell’ascolto Prometeo del 1984) e di Franco Donatoni (tra cui la trascrizione per orchestra de L’arte della fuga di Bach, del 1992). Inoltre un gran numero di romanze, tuttora eseguite in Italia, di Francesco Paolo Tosti e altri autori, trascrizioni, adattamenti e riduzioni, nonché una serie di testi di didattica musicale.

In primo piano

Risultati: 62

Ricerca per data:

>

Show

Partitura Descrizione ID Data
Suite per quintetto d'ottoni, op.271
Franco Mannino
PART05803
partitura
3 Impressioni, per trombone e pianoforte
Virgilio Mortari
PART05879
partitura
26/9/1991
Notturno, per clarinetto in sib e arpa
Virgilio Mortari
PART05881
partitura
1992
Quartetto, per chitarre. Da "Passatempo in quattro"
Virgilio Mortari
PART05887
partitura
23/11/1991
Concerto per violino e PF., riduzione-guida
Bruno Bettinelli
PART04687
riduzione
1983
Ricercare a tre
Bruno Bettinelli
PART04697
partitura
5/1988
3 Studi d'interpretazione, per orch.d'archi (nuova versione)
Bruno Bettinelli
PART04701
partitura
1/1990
Orna buio ciel
Fabio Vacchi
PART04735
partitura
24/10/2000
Head, for piccolo, Bb bass clarinet and pianoforte
Gerard Brophy
PART04778
partitura
21/7/1988
Wanderer, per grande orch.
Luca Francesconi
PART05332
partitura
11/1/1999