Partiture

Collezione

Approfondimenti +


Quasi 8.000 partiture dalla metà del ’700 alla fine del XX secolo. Si tratta non soltanto di opere, ma anche di musica da camera e sinfonica. Le più antiche sono Il Ciro riconosciuto di Niccolò Jommelli (del 1744) e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, le più recenti di Luigi Nono (ad esempio l’importante tragedia dell’ascolto Prometeo del 1984) e di Franco Donatoni (tra cui la trascrizione per orchestra de L’arte della fuga di Bach, del 1992). Inoltre un gran numero di romanze, tuttora eseguite in Italia, di Francesco Paolo Tosti e altri autori, trascrizioni, adattamenti e riduzioni, nonché una serie di testi di didattica musicale.

In primo piano

Risultati: 565

Ricerca per data:

>

Show

Partitura Descrizione ID Data
Chanson d’amour, Melodie
Luigi Denza
PART01468
partitura
Vieni!, Melodia
Luigi Denza
PART01474
partitura
1/1905
Primmavera, La, Melodia
Luigi Denza
PART01485
partitura
Si fosse nato prencepe!, Melodia
Luigi Denza
PART01495
partitura
T’allicuorde, Melodia
Luigi Denza
PART01501
partitura
Amore ed arte, Album per canto con acc. di pf.
Luigi Denza
PART01513
partitura
27/8/1868
About...
Franco Donatoni
PART01559
partitura
18/6/1979
Al
Franco Donatoni
PART01561
partitura
28/9/1997
Ala, Due pezzi per vc. e cb.
Franco Donatoni
PART01562
partitura
14/7/1982
Argot, Due pezzi per vl. solo
Franco Donatoni
PART01570
partitura
24/5/1979