Partiture

Collezione

Approfondimenti +


Quasi 8.000 partiture dalla metà del ’700 alla fine del XX secolo. Si tratta non soltanto di opere, ma anche di musica da camera e sinfonica. Le più antiche sono Il Ciro riconosciuto di Niccolò Jommelli (del 1744) e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, le più recenti di Luigi Nono (ad esempio l’importante tragedia dell’ascolto Prometeo del 1984) e di Franco Donatoni (tra cui la trascrizione per orchestra de L’arte della fuga di Bach, del 1992). Inoltre un gran numero di romanze, tuttora eseguite in Italia, di Francesco Paolo Tosti e altri autori, trascrizioni, adattamenti e riduzioni, nonché una serie di testi di didattica musicale.

In primo piano

Risultati: 170

Ricerca per data:

>

Show

Partitura Descrizione ID Data
Non chiedermi se t’amo!... , Melodia
Francesco Paolo Tosti
PART04136
partitura
1903
Novembre
Francesco Paolo Tosti
PART04137
partitura
10/1901
Novena profana
Francesco Paolo Tosti
PART04138
partitura
8/1892
Now!... , Song
Francesco Paolo Tosti
PART04139
partitura
9/1911
O dolce meraviglia!, Canzone
Francesco Paolo Tosti
PART04140
partitura
9/1912
O dolce sera! , Piccolo notturno
Francesco Paolo Tosti
PART04141
partitura
10/1885
O ma charmante, Chanson-serenade
Francesco Paolo Tosti
PART04142
partitura
21/10/1876
Oblio!...
Francesco Paolo Tosti
PART04143
partitura
8/1877
Oh! Quanto io t’amerei!, Melodia
Francesco Paolo Tosti
PART04144
partitura
On dit!, Chansonette
Francesco Paolo Tosti
PART04145
partitura
10/1906