Partiture

Collezione

Approfondimenti +


Quasi 8.000 partiture dalla metà del ’700 alla fine del XX secolo. Si tratta non soltanto di opere, ma anche di musica da camera e sinfonica. Le più antiche sono Il Ciro riconosciuto di Niccolò Jommelli (del 1744) e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, le più recenti di Luigi Nono (ad esempio l’importante tragedia dell’ascolto Prometeo del 1984) e di Franco Donatoni (tra cui la trascrizione per orchestra de L’arte della fuga di Bach, del 1992). Inoltre un gran numero di romanze, tuttora eseguite in Italia, di Francesco Paolo Tosti e altri autori, trascrizioni, adattamenti e riduzioni, nonché una serie di testi di didattica musicale.

In primo piano

Risultati: 204

Ricerca per data:

>

Show

Partitura Descrizione ID Data
Antologia per chitarra
Bruno Bettinelli , Luciano Chailly , Matteo D'Amico , Lorenzo Ferrero , Franco Margola , Fabio Vacchi , Giulio Viozzi , Gilberto Bosco
PART06877
partitura
Turandot
Giacomo Puccini
PART00013
1926
La fanciulla del West
Giacomo Puccini
PART00064
1910
Marin Faliero
Gaetano Donizetti
PART07874
11/7/1966
Dance for burgess, corrected and completed by Wen-Chung
Edgard Varèse
PART06515
partitura
Tuning up, completed from sketches by Wen-Chung
Edgard Varèse
PART06517
partitura
Canon triplex a 6 voci, nei nomi di G.S. Bach e G.F: Handel
Johann Sebastian Bach
PART06531
partitura
7/1984
Toccate per organo, Libro primo - Libro Terzo
Claudio Merulo
PART07592
partitura
Toccate, per organo
Giovanni Gabrieli
PART07595
partitura
Scuola della chitarra, pratica dell'accompagnamento Op.137
Carlo Munier
PART07598
metodo