Partiture

Collezione

Approfondimenti +


Quasi 8.000 partiture dalla metà del ’700 alla fine del XX secolo. Si tratta non soltanto di opere, ma anche di musica da camera e sinfonica. Le più antiche sono Il Ciro riconosciuto di Niccolò Jommelli (del 1744) e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, le più recenti di Luigi Nono (ad esempio l’importante tragedia dell’ascolto Prometeo del 1984) e di Franco Donatoni (tra cui la trascrizione per orchestra de L’arte della fuga di Bach, del 1992). Inoltre un gran numero di romanze, tuttora eseguite in Italia, di Francesco Paolo Tosti e altri autori, trascrizioni, adattamenti e riduzioni, nonché una serie di testi di didattica musicale.

In primo piano

Risultati: 204

Ricerca per data:

>

Show

Partitura Descrizione ID Data
Passione di N. S. Gesù Cristo, La, secondo S. Giovanni (Johannes Passion)
Johann Sebastian Bach
PART07599
riduzione
12 Sonato Op. V, per violino e pianoforte - Parte seconda
Arcangelo Corelli
PART07601
partitura
Raccolta di studi progressivi, dei più noti autori
Autori Diversi
PART07614
partitura
Antologia di pezzi moderni per armonio, raccolti, ordinati e diteggiati da Luigi Picchi
Autori Diversi
PART07620
partitura
Pezzi vari
Autori Diversi
PART07626
partitura
Due studi
Napoleon Coste
PART07627
partitura
Metodo popolare, per flicorno contrabbasso si b (Basso Sib - Pelittone Si b - Trombone contrabbasso Si b)
Giuseppe Mariani
PART07644
metodo
Toccata
Henry Purcell
PART07671
partitura
Partite
Johann Sebastian Bach
PART07677
Opere per pianoforte
Giuseppe Martucci
PART07679