Partiture

Collezione

Approfondimenti +


Quasi 8.000 partiture dalla metà del ’700 alla fine del XX secolo. Si tratta non soltanto di opere, ma anche di musica da camera e sinfonica. Le più antiche sono Il Ciro riconosciuto di Niccolò Jommelli (del 1744) e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, le più recenti di Luigi Nono (ad esempio l’importante tragedia dell’ascolto Prometeo del 1984) e di Franco Donatoni (tra cui la trascrizione per orchestra de L’arte della fuga di Bach, del 1992). Inoltre un gran numero di romanze, tuttora eseguite in Italia, di Francesco Paolo Tosti e altri autori, trascrizioni, adattamenti e riduzioni, nonché una serie di testi di didattica musicale.

In primo piano

Risultati: 424

Ricerca per data:

>

Show

Partitura Descrizione ID Data
Domanda di matrimonio, Una, opera buffa in 1 atto
Luciano Chailly
PART00941
riduzione
Crisi, La, Opera in 1 atto e 2 quadri, Op. 281
Luciano Chailly
PART00946
riduzione
7/10/1963
Nave dei sogni, La
Vivien Chartres
PART00949
riduzione
Impresario in angustie, L'
Domenico Cimarosa
PART00983
riduzione
25/4/1910
Concerto, per fagotto e orch. d'archi
Franco Donatoni
PART01600
riduzione
1953
Lampara, La
Franco Donatoni
PART01635
riduzione
Lampara, La, I e II Quadro
Franco Donatoni
PART01636
riduzione
Concerto per violino e archi detto "Il Belprato"
Giorgio Federico Ghedini
PART01637
riduzione
1955
Teodoro Körner
Stefano Donaudy
PART01692
riduzione
Adelia
Gaetano Donizetti
PART01706
riduzione
22/3/1841