Partiture

Collezione

Approfondimenti +


Quasi 8.000 partiture dalla metà del ’700 alla fine del XX secolo. Si tratta non soltanto di opere, ma anche di musica da camera e sinfonica. Le più antiche sono Il Ciro riconosciuto di Niccolò Jommelli (del 1744) e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, le più recenti di Luigi Nono (ad esempio l’importante tragedia dell’ascolto Prometeo del 1984) e di Franco Donatoni (tra cui la trascrizione per orchestra de L’arte della fuga di Bach, del 1992). Inoltre un gran numero di romanze, tuttora eseguite in Italia, di Francesco Paolo Tosti e altri autori, trascrizioni, adattamenti e riduzioni, nonché una serie di testi di didattica musicale.

In primo piano

Risultati: 5942

Ricerca per data:

>

Show

Partitura Descrizione ID Data
Sonata come una fantasia
Antonio Veretti
PART04392
partitura
Rispetto e canzonetta
Antonio Veretti
PART04393
partitura
1927
Partita
Antonio Veretti
PART04394
partitura
1926
Duo strumentale
Antonio Veretti
PART04395
partitura
1925
Burlesca, opera-balletto in un atto in 3 quadri e 2 intermezzi
Antonio Veretti
PART04396
partitura
1/6/1954
Canzone in memoria di Arcangelo Corelli, vc. e piano, Violoncello e Piano
Antonio Veretti
PART04397
parti
3ª Sinfonia
Heitor Villa-Lobos
PART04398
partitura
30/7/1919
Caixinha de boas festas, ou Vitrine Encantada | Poema sinfonico ou Bailado Infantil
Heitor Villa-Lobos
PART04399
partitura
1932
Regina di Leone, La
Angelo Villanis
PART04401
partitura
Concerto per quintetto, con pianoforte e orchestra
Giulio Viozzi
PART04403
partitura