Partiture

Collezione

Approfondimenti +


Quasi 8.000 partiture dalla metà del ’700 alla fine del XX secolo. Si tratta non soltanto di opere, ma anche di musica da camera e sinfonica. Le più antiche sono Il Ciro riconosciuto di Niccolò Jommelli (del 1744) e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, le più recenti di Luigi Nono (ad esempio l’importante tragedia dell’ascolto Prometeo del 1984) e di Franco Donatoni (tra cui la trascrizione per orchestra de L’arte della fuga di Bach, del 1992). Inoltre un gran numero di romanze, tuttora eseguite in Italia, di Francesco Paolo Tosti e altri autori, trascrizioni, adattamenti e riduzioni, nonché una serie di testi di didattica musicale.

In primo piano

Risultati: 5942

Ricerca per data:

>

Show

Partitura Descrizione ID Data
Viaggio di un bambino attraverso i suoi sogni
Irlando Danieli
PART05078
partitura
Serenade interrompue, La, pour soprano andalue invisible et ensemble
Claude Debussy
PART05079
partitura
15/1/1998
Populorum Progressio, Cantata drammatica su testi dell'Enciclica di Paolo VII, per voce rec,soli, coro e gruppo strum.
Roberto De Simone
PART05080
partitura
1997
Ascolta
Filippo Del Corno
PART05081
partitura
Cadenza, per clarinetto in si bemolle
Filippo Del Corno
PART05082
Cadenza, per clarinetto in Sib
Filippo Del Corno
PART05083
partitura
Cadenza obliqua
Filippo Del Corno
PART05084
partitura
Jeu parti, per cl,cl.b.,pf, archi
Filippo Del Corno
PART05085
partitura
1995
Luogo quieto, Un
Filippo Del Corno
PART05086
partitura
1998
Miss the shadow, per cl.in Sib e pf.
Filippo Del Corno
PART05087
partitura
1999