Partiture

Collezione

Approfondimenti +


Quasi 8.000 partiture dalla metà del ’700 alla fine del XX secolo. Si tratta non soltanto di opere, ma anche di musica da camera e sinfonica. Le più antiche sono Il Ciro riconosciuto di Niccolò Jommelli (del 1744) e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, le più recenti di Luigi Nono (ad esempio l’importante tragedia dell’ascolto Prometeo del 1984) e di Franco Donatoni (tra cui la trascrizione per orchestra de L’arte della fuga di Bach, del 1992). Inoltre un gran numero di romanze, tuttora eseguite in Italia, di Francesco Paolo Tosti e altri autori, trascrizioni, adattamenti e riduzioni, nonché una serie di testi di didattica musicale.

In primo piano

Risultati: 149

Ricerca per data:

>

Show

Partitura Descrizione ID Data
Tabarro, Il
Giacomo Puccini
PART00065
Concertino, per cb e strum.
PART07880
1998
Ti ricordi, Giovanni?, Scena per soprano, flauto traverso, viola ed arpa
Calogero Scanio
PART06404
partitura
6/11/2008
Puppets per vno,archi,pf. e percussioni, per violino e orchestra
Armando Trovajoli
PART06444
partitura
Raccolta di studi progressivi, dei più noti autori
Autori Diversi
PART07614
partitura
2 Corali, a 4 voci bianche
Bonaventura Somma
PART07632
Cinque pezzi facili, per pianoforte
Giuseppe Manzino
PART07633
partitura
Pipistrello, Il, per Canto e Pianoforte
Roberto Casiraghi
PART07645
partitura
Lampade marine, Le, per Canto e Pianoforte
Roberto Casiraghi
PART07647
partitura
Partite
Johann Sebastian Bach
PART07677