Riccardo Zandonai

Nascita: 30/5/1883 Sacco di Rovereto, Trento
Morte: 5/6/1944 Pesaro
Ruoli: compositore
direttore d'orchestra

Allievo di Pietro Mascagni a Pesaro, Zandonai rimase sempre fedele al verismo. Compositore di successo, soprattutto noto per le opere Conchita, Giulietta e Romeo e I cavalieri di Ekebù, si avvalse della collaborazione di Tito Ricordi per l'adattamento del libretto di Francesca da Rimini, la cui prima rappresentazione era prevista per il 15 febbraio 1914 all'Opera House di Boston. Un primo assaggio informale dell'opera - eseguita da Zandonai stesso al pianoforte - era stato organizzato da Tito Ricordi in luglio del 1913 in un salone del Palace Grand Hotel  a Varese, in presenza del direttore generale del teatro di Boston e di André Caplet, il designato direttore d'orchestra. L'opera in realtà andò in scena per la prima volta al Teatro Regio di Torino il 19 febbraio.

Sfoglia per collezione

Risultati: 80

Ricerca per data:

>

Mostra

Letter Descrizione Segnatura Data
Ricordi > Riccardo Zandonai
Senza luogo
LLET021165 Senza data
Ricordi > Riccardo Zandonai
Senza luogo
LLET021166 Senza data
Ricordi > Riccardo Zandonai
Senza luogo
LLET021168 Senza data
Ricordi > Riccardo Zandonai
Senza luogo
LLET021167 Senza data
Ricordi > Riccardo Zandonai
Senza luogo
LLET021169 Senza data
Ricordi > Riccardo Zandonai
Senza luogo
LLET021172 Senza data
Ricordi > Riccardo Zandonai
Senza luogo
LLET021175 Senza data
Ricordi > Riccardo Zandonai
Senza luogo
LLET021176 Senza data
Ricordi > Riccardo Zandonai
Senza luogo
LLET021180 Senza data
Ricordi > Riccardo Zandonai
Senza luogo
LLET021181 Senza data